Europe For All, in qualità di ente di invio, coordina la progettazione e la gestione dei progetti di mobilità givoanile interfacciandosi costantemente, con enti pubblici Comuni, Province, Regioni e con istituzioni pubbliche rivolte all'istruzione come scuole, università, centri di formazione e aziende. Tale lavoro è svolto con l’intento di stimolare la formazione ad ogni tipo di livello concesso, per persone in formazione professionale iniziale , per persone disponibili sul mercato del lavoro dopo il diploma e per professionisti nell'ambito dell’istruzione e della formazione professionale riuscendo in questo modo a stimolare e promuovere la crescita professionale ad una varietà di soggetti. Per fare ciò si avvale di un team specifico di esperti.
- Attività prima della partenza , corsi di lingua straniera, differenti per ogni tipo di paese che ospiterà e corsi di preparazione pedagogica alla partenza.
- Coordina e segue il la partenza e il soggiorno dei beneficiari in collaborazione con i partners del paese di destinazione.
- Durante la permanenza dei beneficiari all’estero l’organizzazione sending, in cooperazione con il partner di accoglienza straniero, monitora costantemente lo svolgimento delle varie fasi del progetto, fino alla conclusione dello stesso;
- Al rientro dei beneficiari, l’organizzazione sending si occupa della valutazione dell’intero soggiorno al fine di apportare miglioramenti dove necessario;
- Attività di selezione, per quanti vogliano aderire alla mobilità o agli scambi, valutando l’idoneità o meno del candidato a partecipare ad un programma interculturale.
- Consegna dei Certificati Europass Mobility.